La caratteristica Rapporto sulle transazioni ti permette di analizzare un rapporto di vendita utilizzando vari criteri di ricerca. La pagina è formata da due sezioni principali: la casella Criteri di ricerca, dove puoi impostare i parametri della tua ricerca e l'area Rapporto ricerca che mostra i risultati della ricerca in formato tabulare.
Analisi dei rapporti delle vendite
Per analizzare i rapporti delle vendite all'interno del Rapporto sulle transazioni, devi accedere al tuo conto ClickBank, seleziona la scheda Rapporto e fai clic su Transazioni.
Adesso che ti trovi all'interno della pagina Rapporto transazioni potrai svolgere una o più delle seguenti azioni per cercare le transazioni e generare un rapporto:
Ricerca tramite intervallo di date prestabilito
- Trova la casella Criteri di ricerca nella Ricerca transazione.
- Accanto a Prestabilito, fai clic su Seleziona un menu di intervallo di date, quindi scegli un intervallo di date dall'elenco.
- Fai clic su Vai
Il rapporto mostrerà le transazioni di vendita per l'intervallo di date selezionato.
Ricerca in un singolo giorno
- Nella casella Criteri di ricerca, fai clic accanto al campo Inizio.
- Puoi anche fare clic direttamente sul campo Inizio.
- Quando appare il calendario, seleziona una data nel calendario del mese attuale o del precedente oppure utilizza la freccia indietro per navigare al mese desiderato, quindi seleziona una data.
- Fai clic accanto al campo Fine quindi imposta lo stesso mese e la stessa data del campo Inizio.
- Le date di inizio e fine devono corrispondere.
- Fai clic su Vai
Il rapporto mostrerà le transazioni di vendita per l'intervallo di date specifico selezionato.
Ricerca tramite intervallo di date personalizzato
- Nella casella Criteri di ricerca, fai clic accanto al campo Inizio.
- Quando appare il calendario, scegli il mese e la data che vuoi come punto di inizio del tuo intervallo.
- Fai clic accanto al campo Fine.
- Quando appare il calendario, scegli il mese e la data che vuoi come fine del tuo intervallo.
- Fai clic su Vai
Questo report mostra le transazioni di vendita per l'intervallo di date che hai selezionato, iniziando dalla prima data che hai scelto e terminando con la seconda.
Ricerca per Nome cliente
- Nella casella Criteri di ricerca, utilizzando i calendari per i campi Inizio e Fine, seleziona un intervallo di date in cui il cliente ha effettuato un acquisto o utilizza un intervallo di date prestabilito.
- Nel campo Cognome, digita il cognome del cliente.
- Puoi effettuare la ricerca utilizzando il cognome e il nome del cliente, con il formato lastname.firstname (cognome del cliente, punto e nome del cliente) nel campo Cognome.
- Fai clic su Vai
Il rapporto mostrerà le transazioni di vendita del cliente per l'intervallo di date selezionato.
Se non compare alcun risultato nel rapporto, controlla quanto segue:
- Controlla di aver scritto correttamente il cognome del cliente.
- Se hai svolto la ricerca del cliente per cognome e nome, controlla di aver digitato il cognome, di aver messo un punto, quindi di aver digitato il nome, come per es. Smith.Joe.
- Controlla di aver digitato il nome del cliente nello stesso modo con cui il cliente a ha digitato il suo nome quando ha effettuato l'acquisto (forse stai cercando "Joe Smith" ma il cliente ha inserito il proprio nome come: "J. Smith").
- Controlla di aver utilizzato l'intervallo di date corretto per individuare l'acquisto del cliente
Ricerca per Codice articolo
Un codice articolo viene creato per un prodotto quando il prodotto è inserito nel sistema ClickBank. Questo metodo di ricerca è utilizzato per individuare quanti particolari articoli sono stati venduti a una data stabilita o in un determinato intervallo di date.
- Nella casella Criteri di ricerca, utilizzando i calendari per i campi Inizio e Fine, seleziona un intervallo di date in cui il cliente ha acquistato l'articolo che vuoi cercare o utilizza un intervallo di date prestabilito.
- Digita il codice articolo nel campo Articolo.
- Fai clic su Vai
Il rapporto mostrerà un elenco di quando il prodotto è stato venduto nell'intervallo di date scelto.
Ricerca per Numero ricevuta
- Digita il numero ricevuta di un ordine specifico nel campo Ricevuta.
- Fai clic direttamente su Vai sotto al campo Ricevuta.
- Facendo clic sul pulsante Vai in basso a destra della casella Criteri di ricerca non otterrai i risultati della ricerca per numero ricevuta.
Il rapporto ottenuto mostrerà la transazione delle vendite associata con il numero di ricevuta per l'intervallo di date selezionato.
Ricerca per Indirizzo e-mail del cliente
- Seleziona un intervallo di date utilizzando i calendari per i campi Inizio e Fine oppure utilizzando un intervallo prestabilito tramite il menu a scomparsa.
- Digita l'indirizzo e-mail del cliente nel campo E-mail.
- Fai clic su Vai
Il rapporto ottenuto mostrerà tutti gli acquisti associati con l'indirizzo e-mail del cliente nell'intervallo di date selezionato. Se non compare alcun risultato nel rapporto, controlla quanto segue:
- Controlla di aver scritto correttamente l'indirizzo e-mail.
- Controlla di aver inserito l'indirizzo e-mail esattamente come il cliente l'ha digitato quando ha effettuato l'acquisto, per esempio è inutile svolgere una ricerca per jsmith@hotmail.com se il cliente ha digitato joesmith@hotmail.com.
- Se il nome utente dell'indirizzo e-mail del cliente è unico come ilovepizza123@hotmail.com, nel campo E-mail puoi digitare ilovepizza123 e basta.
- Controlla di aver utilizzato l'intervallo di date corretto per individuare l'acquisto del cliente
Caselle di controllo Crediti e Debiti
Puoi utilizzare le caselle di controllo nelle sezioni Crediti e Debiti della casella Criteri di ricerca per circoscrivere i risultati della tua ricerca. Seleziona o deseleziona le caselle sotto Crediti per filtrare secondo Vendita e/o Bonus oppure sotto Debiti per filtrare una combinazione qualsiasi di Rimborso, Chargeback, Rimbalzato e Addebiti. Facendo clic su (tutto) accanto a Crediti o a Debiti selezioni tutte le caselle di controllo nella sezione. Facendo di nuovo clic su (tutto) deselezioni le caselle di controllo.
Risultati della ricerca
Dopo aver effettuato le tue selezioni e aver fatto clic su Vai, compariranno i risultati della tua ricerca in formato di tabella, nel modo seguente:
Nota: Un rapporto di transazione può generare i valori Nessun affiliato e Nessun codice di tracciatura. Si tratta della somma di tutte le transazioni che non contengono un valore per le tue richieste.
Colonna | Funzione |
Azioni | E-mail: Fai clic sull'icona della busta da lettere per inviare un'e-mail al cliente. Ticket: Fai clic su T e apri la transazioni per modificare o visualizzare i dettagli. |
Date | Si tratta della data in cui è avvenuta la transazione. |
Orario | Si tratta dell'orario in cui è avvenuta la transazione. |
Ricevuta | Si tratta del numero unico di ricevuta ClickBank per quell'ordine.
|
TID | L'ID di tracciatura della transazione (se del caso). |
Pmt | Si tratta del metodo di pagamento:
|
Divisa | Si tratta del tipo di valuta usata per l'acquisto. Di seguito sono riportate i tipi di valuta validi:
|
Tipo Txn | Si tratta del tipo di transazione. Di seguito sono riportate i tipi di transazione validi:
|
Articolo | Si tratta del codice associato con un prodotto specifico. Ciascun prodotto è identificato con un codice articolo unico creato dal sistema. |
Importo | Si tratta dell'importo della transazione. |
Venditore | Si tratta del "nome utente" del venditore che ha inserito il prodotto acquistato dal cliente. |
Affiliato | Si tratta del "nome utente" dell'affiliato nella vendita (se è coinvolto un affiliato). |
CC | Si tratta del Codice Paese per la nazione in cui si trova il cliente. |
St | Si tratta del Codice dello stato in cui si trova il cliente (se applicabile). |
Cognome | Si tratta del cognome del cliente. |
Nome | Si tratta del nome del cliente. |